
Legamenti, tendini, articolazioni: proteggiamo la base del nostro movimento
Salvaguardiamo la base del nostro movimento: legamenti, tendini e articolazioni sono fondamentali per il nostro benessere strutturale.
Legamenti, tendini e articolazioni: cosa sono e qual è la loro funzione
Legamenti, tendini ed articolazioni sono strutture anatomiche che permettono il sostegno e la mobilità dell’apparato muscolo-scheletrico. I legamenti e i tendini collegano ossa e muscolo, e sono costituiti da tessuto connettivo. Le articolazioni mettono in reciproco contatto due o più ossa.
La funzione della cartilagine: protezioni naturali per le articolazioni
Per evitare fenomeni degenerativi dovuti all’usura, l’estremità di ogni articolazione è costituita da tessuto cartilagineo, che consente la riduzione degli attriti grazie anche alla presenza del liquido sinoviale, necessario per la lubrificazione dell’articolazione stessa.
Perché legamenti, tendini e articolazioni possono danneggiarsi?
L’attività sportiva, così come i vecchi traumi o il semplice avanzamento dell’età mettono sotto sforzo e sottopongono a continue sollecitazioni i legamenti, i tendini e le articolazioni, esponendoli a processi di usura ed infiammatori.