
Alimentazione in estate e benessere articolare: alcuni consigli
L’estate ci regala maggiore libertà nelle abitudini alimentari. Con i tempi più dilatati di giorni in libertà, approfittiamone per sciogliere stress e ritrovare la forma fisica, anche nelle abitudini alimentari. Vediamo in che modo avere cura di tendini e legamenti.
Come prenderci cura di tendini e legamenti con una buona routine alimentare?
Ecco alcune regole per contrastare problemi articolari con l’alimentazione.
- PRIMA COLAZIONE. Finalmente mangiare seduti al tavolo, in relax: yogurt, cereali, pane e marmellata… In questo modo regoliamo meglio la grelina, l’ormone responsabile del senso di fame durante il giorno. Provate il latte di soia che è più digeribile e il pane ai cereali integrali e ai semi di lino che assicura energia a lento rilascio e Omega 3 vegetali, ottimi per il nostro benessere articolare.
- VERSO I CIBI GENUINI. Ritroviamo il piacere di mangiare cibi naturali a km 0 evitando di assumere alimenti confezionati e precotti. Sì a ricette semplici a base di verdure e proteine. Puntiamo sul lievito madre, che non gonfia la pancia e che conquista anche nel gusto.
- PRIVILEGIAMO IL PESCE. Puntiamo sul pesce azzurro, se possiamo, facendo il pieno di Omega 3.
- SPUNTINI DURANTE IL GIORNO. Frutta di stagione, yogurt… Mai provato una fettina di avocado bagnata da succo fresco di limone e un pizzico di sale? Ci ricarichiamo di potassio dall’azione tonificante, vitamine del gruppo B, energizzanti e grassi monoinsaturi antinfiammatori.
Durante l’estate ci muoviamo di più: per il nostro tono articolare c’è l’integrazione di Fish Factor Tendini e Legamenti, che, con la sua formulazione a base di Vitamina C, Glucosamina, Rame, Boswellia serrata Roxb e Omega 3, aiuta a mantenere elasticità e resistenza di tendini e legamenti.
Con zero effetti collaterali per stomaco e fegato!