
A primavera prendiamoci cura delle articolazioni
Spesso è proprio durante i cambi di stagione che i dolori articolari tornano a farsi sentire più vivi che mai, in autunno ma soprattutto in primavera la variabilità delle temperature tra notte e giorno tende a rendere l’aria più umida e risveglia vecchi dolorini. Le ripercussioni possono essere di diversa entità, da piccoli fastidi fino a situazioni più gravi che ci rendono difficile la normale vita quotidiana, il lavoro e non fanno dormire.
Come difendersi dai dolori articolari stagionali?
Molti studi scientifici hanno dimostrato che repentini cambiamenti della pressione atmosferica, temperatura fredda e umidità riacutizzano i dolori articolari. Ma come possiamo prepararci o difenderci dai dolori articolari?
Per prevenire i dolori reumatici di primavera occorre:
- Evitare attività che possano peggiorare o causare il dolore quando c’è un cambiamento climatico;
- Eseguire regolarmente esercizi di stretching ed esercizi di flessibilità;
- Mantenere le articolazioni al caldo se la temperatura si abbassa
- Mantenere il più possibile uno stile di vita attivo durante tutto l’anno.
Si può ricorrere a tisane e decotti con prodotti naturali ed erbe medicali, come ad esempio l’Artiglio del Diavolo. Inoltre possiamo rivitalizzare le articolazioni anche con l’integrazione tutta naturale di Fish Factor Articolazioni. La vitamina C contenuta nelle perle di Fish Factor Articolazioni contribuisce alla normale formazione del collagene, la più importante proteina strutturale per l’organismo dei vertebrati, fondamentale per la funzionalità di ossa e cartilagini. Con zero effetti collaterali per stomaco e fegato!